Il front end, noto anche come "lato client", è la parte di un'applicazione web o mobile con cui l'utente interagisce direttamente. Si occupa di visualizzare e gestire l'interfaccia utente (UI) e l'esperienza utente (UX). In sostanza, è ciò che l'utente vede e con cui interagisce quando utilizza un sito web o un'applicazione.
Le tecnologie principali utilizzate nello sviluppo front end includono:
HTML (HyperText Markup Language): Il linguaggio di markup che definisce la struttura e il contenuto di una pagina web. Definisce elementi come paragrafi, titoli, immagini e link. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/HTML.
CSS (Cascading Style Sheets): Il linguaggio utilizzato per descrivere l'aspetto visivo di una pagina web. Controlla colori, font, layout e altri aspetti stilistici. Approfondisci https://it.wikiwhat.page/kavramlar/CSS.
JavaScript: Un linguaggio di programmazione che consente di aggiungere interattività e dinamismo alle pagine web. Permette di gestire eventi, manipolare il DOM (Document Object Model) e comunicare con il server in background. Scopri di più su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JavaScript.
Compiti Principali di uno Sviluppatore Front End:
Strumenti Utilizzati nello Sviluppo Front End:
In sintesi: Il front end è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi applicazione web o mobile. Un'interfaccia utente ben progettata e sviluppata può migliorare notevolmente l'esperienza utente e aumentare l'engagement.